Informativa Privacy

RICHIESTA DATI ANAGRAFICI A CLIENTI / FORNITORI E INFORMATIVA PRIVACY (LEGGE 675/96)

Per facilitare a ns. volta la reciproca registrazione dei ns. dati nei Vs. archivi, forniamo di seguito le informazioni relative alla ns. societĂ , esprimendo fin d'ora il formale consenso al trattamento, ai sensi della legge 675/96.

A.I.T. di Maurizio Leone

Via Trento, 20/d 95029 - Viagrande - Catania

P.IVA 04201760875

Tel/Fax 095 / 7890012

Sito Internet: www.aitservice.it Email Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot, abilitare Javascript per vederlo

1. Oggetto dell'informativa. Le informazioni, oggetto della presente comunicazione, riguardano tutti i "dati personali" della Vs. Azienda raccolti sinora e quelli che saranno acquisiti in futuro, sia direttamente sia tramite terzi, che sono oggetto di trattamento da parte della ns. societĂ .

2. FinalitĂ  del trattamento. Il trattamento dei Vs. dati avviene per seguenti finalitĂ : - connesse con lo svolgimento dei rapporti commerciali quali, a titolo esemplificativo, la definizione, gestione ed esecuzione dei contratti tra noi stipulati, la fatturazione, gli adempimenti di Legge connessi a norme civilistiche, contabili e fiscali, la gestione amministrativa del ns. rapporto, l'informazione e l'aggiornamento dei beni e servizi offerti, ecc.; - di marketing e statistiche quali a titolo esemplificativo, analisi di mercato, ricerche, promozioni, pubblicitĂ ,

3. Modalità del trattamento. I dati potranno essere trattati in forma cartacea o con l'ausilio di sistemi elettronici, telematici e con ogni mezzo messo a disposizione dalla tecnica e dall'evoluzione tecnologica, mediante l'utilizzo di strumenti idonei a garantirne la sicurezza, in modo lecito, secondo correttezza, con la massima riservatezza e sempre nel rispetto delle disposizioni di Legge. d) di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; e) di opporsi, in tutto o in parte, al trattamento di dati personali che lo riguardano, previsto a fini di informazioni commerciali o di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta ovvero per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale interattiva e di essere informato dal titolare, non oltre il momento in cui i dati sono comunicati o diffusi, della possibilità di esercitare gratuitamente tale diritto.

2. Per ciascuna richiesta di cui al comma 1, lettera c), numero 1), può essere chiesto all'interessato, ove non risulti confermata l'esistenza di dati che lo riguardano, un contributo spese, non superiore ai costi effettivamente sopportati, secondo le modalità ed entro i limiti stabiliti dal regolamento di cui all'articolo 33, comma 3.

3. I diritti di cui al comma 1 riferiti ai dati personali concernenti persone decedute possono essere esercitati da chiunque vi abbia interesse.

4. Nell'esercizio dei diritti di cui al comma 1 l'interessato può conferire, per iscritto, delega o procura a persone fisiche o ad associazioni.

5. Restano ferme le norme sul segreto professionale degli esercenti la professione di giornalista, limitatamente alla fonte della notizia. 2 3

4. Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento e conseguenze del rifiuto di rispondere. Il conferimento dei dati da parte Vs. è facoltativo. Tuttavia il mancato conferimento degli stessi può comportare l'impedimento nell'esecuzione di un ordine o nello svolgimento di un rapporto commerciale. Il conferimento dei dati rappresenta inoltre un onere necessario per il corretto adempimento degli obblighi fiscali e, in genere, per seguire obblighi di Legge.

5. Soggetti ai quali possono essere comunicati i dati ed ambito della loro diffusione. Ferme restando le comunicazioni e diffusioni eseguite in adempimento ad obblighi di Legge, tutti i dati raccolti ed elaborati potranno essere comunicati e diffusi ai dipendenti o collaboratori della ns. Azienda e a terzi per finalità ricomprese nell'ambito della nostra ordinaria attività economica, nonché della miglior gestione e tutela del credito, quali ad esempio: - istituti di credito - società di leasing - società di recupero crediti, assicurazione del credito e informazioni commerciali - reti di agenti - spedizionieri - professionisti, consulenti e società di servizi L'eventuale comunicazione e diffusione dei dati, comunque elaborati, sarà connessa allo svolgimento dell'attività economica propria della ns. azienda. I dati potranno essere comunicati e trasferiti anche all'estero, con osservanza delle disposizioni di Legge.

6. Diritti dell'interessato. I diritti dell'interessato sono indicati nell'art. 13 della Legge 31/12/96, n. 675, riportato integralmente in calce alla presente nota informativa.

7. Titolare del trattamento Titolare del trattamento dei dati è la scrivente A.I.T. con sede a Viagrande (CT) in Via Trento n. 20/d. in persona del legale rappresentante Sig. Maurizio Leone.

1. In relazione al trattamento di dati personali l'interessato ha diritto: a) di conoscere, mediante accesso gratuito al registro di cui all'articolo 31, comma 1, lettera a), l'esistenza di trattamenti di dati che possono riguardarlo; b) di essere informato su quanto indicato all'articolo 7, comma 4, lettere a), b) e h); c) di ottenere, a cura del titolare o del responsabile, senza ritardo: e) la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la comunicazione in forma intelligibile dei medesimi dati e della loro origine, nonché della logica e delle finalità su cui si basa il trattamento; la richiesta può essere rinnovata, salva l'esistenza di giustificati motivi, con intervallo non minore di novanta giorni;

2) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

3) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, qualora vi abbia interesse, l'integrazione dei dati;

4) l'attestazione che le operazioni di cui ai numeri 2) e 3) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si riveli impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutela