software

Nimax realizza software industriali ed applicazioni speciali per tutti i settori che fanno uso di tecnologie di marcatura.

L'alta specializzazione e la profonda competenza dei progettisti Nimax si sono sviluppate nel tempo per soddisfare le diversificate richieste provenienti dal campo e dai tecnici delle industrie leader. Il risultato è una gamma di proposte che si estende dai µControllori per soluzioni Embedded, ai computer che utilizzano i più diffusi sistemi operativi, ma anche i più potenti RTOS per applicazioni timing critical, fino alle ultime frontiere di integrazione dei marcatori nelle LAN aziendali.

Il team di progettisti può anche partecipare a progetti complessi che vedono coinvolti diverse aziende per la realizzazione di intere linee di produzione industriale.

LABpcx
Nimax ha progettato LABpcx, una piattaforma modulare che consente di utilizzare le informazioni contenute nei data base aziendali per la creazione automatica delle marcature.
LABpcx può essere utilizzato su qualunque Personal Computer con sistema operativo Windows NT, 2K, XP e Server 2003.
LABpcx può essere impiegata sia per soluzioni entry level, sia per applicazioni complesse che comprendono innumerevoli stampanti e dispositivi distribuiti su diverse linee di produzione in varie aree dello stabilimento.
Grazie all’utilizzo della tecnologia ODBC, LABpcx può collegarsi alla maggior parte di database aziendali.
In questo modo, la grande quantità di informazioni commerciali e/o tecniche, generalmente presenti in qualsiasi azienda, diventano immediatamente disponibili per la creazione automatica delle marcature.
Non più una lenta e pericolosa digitazione da parte degli operatori per ricopiare sulla stampante i testi da marcare, ma un semplice completamento di campi variabili mediante menù a tendina o, ulteriore gradino, la generazione totalmente automatica delle marcature tramite il passaggio di comandi e dati direttamente dagli applicativi aziendali a LABpcx.
Per impianti con marcate esigenze di flessibilità sull’accesso e sul controllo delle stampanti, Nimax è in grado di proporre anche una versione di LABpcx Client-Server.
In questa configurazione, i punti di accesso alla programmazione delle stampanti possono essere distribuiti su più postazioni Client senza rischi di conflitti dovuti ad accessi simultanei alle stesse risorse (stampanti), in quanto tutte le comunicazioni e gli accessi sono negoziati dalla parte di applicativo che funge da Server.
Inoltre, il Server gestisce anche gli accessi ad eventuali dati specifici di ciascuna stampante archiviati in rete.

"Il software consente la traduzione degli impulsi dell'encoder nell'unità di misura metrica preferita, come ad esempio centimetro decimetro o metro. I componenti della sezione idraulica hanno uno speciale trattamento superficiale che li rendono a lavorare con inchiostri molto aggressivi."